INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART.13 GDPR (Reg. UE 2016/679) - Clivet Eye

Data ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025

Il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 2016/679 ("GDPR") prevede che il soggetto che tratta i dati personali informi l'interessato (ossia il soggetto a cui si riferiscono i dati) con correttezza, liceità e trasparenza su taluni elementi che qualificano il trattamento, tutelando la riservatezza e i diritti dell’interessato medesimo.

Con il presente documento (“Informativa”) intendiamo informare gli interessati, conformemente all’art. 13 del GDPR, in relazione al trattamento dei dati personali (“Dati”) che Clivet S.p.A. (di seguito il "Titolare" o "noi") acquisisce tramite Clivet Eye ed i relativi Servizi, come di seguito definiti. 


Clivet Eye è un sistema di IoT (di seguito, Clivet Eye, anche solo “Sistema”) sviluppato da Clivet S.p.A., società del Gruppo Midea, basato sul monitoraggio Cloud, che permette di avere determinati apparecchi Clivet (di seguito, per brevità, "Apparecchi/ Apparecchio") sotto controllo da dispositivi elettronici quali -ad esempio- PC, tablet e smartphone, collegandosi al sito web dedicato www.cliveteye.com (“Portale”) o attraverso l'applicazione mobile “Clivet Eye” (“App”). Il Sistema può essere attivato in qualsiasi momento e per il tempo desiderato con le modalità indicate nelle Condizioni di Utilizzo del Sistema (“T&C”), cui si rinvia. 


Clivet Eye consente il controllo e la gestione dell’Apparecchio a distanza da parte dell'utente, attraverso un insieme di impostazioni disponibili, nonché il monitoraggio da remoto dei dati di funzionamento dell’Apparecchio. L’invio dei dati di funzionamento ha cadenza impostabile a seconda delle esigenze di monitoraggio. Il Sistema consente inoltre di fornire una visione dettagliata dello stato operativo dell’Apparecchio nel tempo e di consultare le anomalie in corso e passate; la modifica delle impostazioni di controllo e avanzate dell’Apparecchio, da parte di Clivet e, ove pertinente, da parte di soggetti terzi autorizzati (es. rete di assistenza); 
l’invio all’utente di comunicazioni di servizio / notifiche su stati e allarmi, anomalie potenziali o in corso, nuove funzionalità, livelli di funzionamento e suggerimenti per un utilizzo ottimale dell’Apparecchio, imminenti scadenze (garanzia, soglie di usura, interventi programmati) ai fini di migliorare l’assistenza tecnica (inclusi eventuali interventi sull’Apparecchio), diminuire tempi di disservizio e costi;  il miglioramento degli Apparecchi e dei servizi di Clivet S.p.A.. In via del tutto facoltativa, laddove l’utente vi acconsenta (in fase di accesso al Sistema o successivamente), il Sistema consente infine di raccogliere l’autorizzazione al trattamento dei dati dell’utente per finalità di marketing diretto da parte di Clivet S.p.A.(di seguito, la fruizione del Sistema da parte dell’interessato e l’erogazione a quest’ultimo dei sopradescritti servizi, per brevità solo “Servizi”). 


La presente Informativa non esclude che ulteriori informazioni sul trattamento dei Dati siano fornite con modalità differenti, ad esempio con l’invio di informative specifiche a seguito dell’attivazione o richiesta di specifici servizi. 


1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO 
Con riferimento al trattamento dei Dati di cui alla presente Informativa, Clivet S.p.A., P.IVA 00708410253, con sede legale in Via Camp Lonc, n. 25 - 32032 Z.I. Villapaiera, Feltre (Belluno), Italia (“Clivet”) agisce in qualità di Titolare del trattamento.
L’Interessato può contattare in qualsiasi momento il Titolare, per ogni dubbio o chiarimento in merito alla presente Informativa ovvero per esercitare i diritti di cui al successivo punto 10, inviando una e-mail all’indirizzo privacy@clivet.it oppure inviando una lettera raccomandata alla sede legale di Clivet sopra indicata, ponendo la missiva all’attenzione del Referente privacy. Alcuni diritti possono essere esercitati dall’Interessato anche tramite l’App o il Portale (es. rettifica dei Dati). 


2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (RPD O DPO)
Clivet S.p.A. ha nominato un Responsabile della protezione dei dati personali, che può essere contattato scrivendo una e-mail al seguente indirizzo: dpo@clivet.it 


3. DATI E INFORMAZIONI CHE TRATTIAMO
Per l’erogazione dei Servizi raccogliamo e trattiamo le seguenti informazioni e Dati:


a) Dati personali. L’erogazione dei Servizi richiede che l’Interessato, in fase di collegamento dell’Apparecchio a Clivet Eye, attraverso il Portale o l’App, si registri creando un account utente (“Attivazione del Sistema”). Le informazioni raccolte tramite il Sistema, in fase di registrazione o in fase di successivo utilizzo, includono alcune informazioni di carattere personale, di natura comune. Ad esempio: nome e cognome; indirizzo mail; ubicazione dell’Apparecchio (indirizzo fisico di installazione). Nonché, informazioni che, associate ai dati di cui sopra possono costituire, indirettamente, dati di natura personale: es. Indirizzo IP del device utilizzato dall’utente; Data e ora di registrazione; Data e ora accettazione condizioni di utilizzo; Data e ora associazione Apparecchio a Clivet Eye. Si precisa che per i clienti B2B (imprese/ professionisti) sono richieste le seguenti informazioni, che non costituiscono dato personale, ma che la Società si impegna a trattare con le medesime cautele riservate ai Dati personali: ragione sociale.
I campi obbligatori per la creazione dell’account sono contrassegnati esplicitamente.


b) Informazioni tecniche. In fase di registrazione/creazione dell’account utente, nonché a seguito dell’Attivazione del Sistema, Clivet Eye raccoglie informazioni di natura tecnica, alcune per il tramite dell’utente e altre automaticamente. A titolo esemplificativo: matricola / hardware ID dell’Apparecchio; modello e numero di serie; versione del software; Stato funzionamento dell’Apparecchio e dei componenti (es. compressori, ventilatori, valvole); avvisi di usura e codici di errore; ecc. Si precisa che le informazioni tecniche non costituiscono dati di natura personale ai sensi della normativa vigente. Tuttavia, Clivet S.p.A. si impegna a trattare le suddette informazioni con la massima riservatezza, applicando -per quanto possibile- le medesime regole previste per i dati personali.


4. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO 
I dati sono trattati per 3 finalità, ossia:
1) Per erogare le prestazioni contrattualmente definite con l’utente: nello specifico, Clivet tratta le informazioni e i Dati di cui alle precedenti lettere a) e b), per consentire: il controllo e la gestione dell’Apparecchio a distanza da parte dell'utente; il monitoraggio da remoto dei livelli di funzionamento dell’Apparecchio; di fornire una visione dettagliata dello stato operativo dell’Apparecchio nel tempo e di consultare le anomalie in corso e passate; la modifica delle impostazioni di controllo e avanzate dell’Apparecchio, da parte di Clivet e, ove pertinente, da parte di soggetti terzi autorizzati (es. rete di assistenza);
nonché: su richiesta dell’utente, fornire assistenza sull’Apparecchio – se del caso anche per il tramite di soggetti terzi autorizzati (in considerazione della tipologia della richiesta e dell’ubicazione dell’Apparecchio), es. Centri di Assistenza Autorizzati. Si precisa che in tal caso le informazioni e i Dati, qualora necessari per erogare il servizio richiesto, potranno essere comunicati dal Titolare ai suddetti soggetti, nel rispetto delle garanzie del GDPR. I Dati saranno trattati, oltre che in conformità all’informativa privacy dedicata a Clivet Eye, anche in ossequio a quanto indicato nell’informativa privacy dedicata ai “Rapporti di intervento”, disponibile sul sito web www.clivet.it nella sezione privacy.
Per le sopradescritte finalità, il trattamento dei Dati si basa sulle disposizioni di cui all'Art. 6.1, lett.  B, GDPR, in base al quale il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.


2) Per garantire la migliore erogazione dei Servizi all’utente e l’utilizzo ottimale dell’Apparecchio, nonché per ottimizzare i prodotti e i servizi della Società: nello specifico, Clivet tratta le informazioni e i Dati di cui alle lettere a) e b):

  • per l’invio all’utente di comunicazioni di servizio / notifiche su stati e allarmi, anomalie potenziali o in corso, nuove funzionalità, livelli di funzionamento e suggerimenti per un utilizzo ottimale dell’Apparecchio, imminenti scadenze (garanzia, soglie di usura, interventi programmati) ai fini di migliorare l’assistenza tecnica (inclusi eventuali interventi sull’Apparecchio), diminuire tempi di disservizio e costi;
  • accorpando e analizzando informazioni e Dati, per effettuare ricerche ed elaborare statistiche, ove possibile anonime, che consentono di migliorare i servizi e i prodotti della Società, anche nell’interesse del cliente. 

Qualora i Dati non possano essere anonimizzati, il relativo trattamento viene effettuato sulla base del legittimo interesse di Clivet Spa (ai sensi dell'Art.  6.1, lett.  F, GDPR), rappresentato dall’esigenza di garantire la migliore erogazione dei Servizi all’utente e l’utilizzo ottimale dell’Apparecchio, nonché per ottimizzare i prodotti e i servizi della Società. Per poter fondare i suddetti trattamenti sul perseguimento del legittimo interesse, Clivet ha preventivamente bilanciato detto interesse con quello alla riservatezza dell’interessato, secondo quanto previsto dall'art.  6.1, lett.  F, GDPR e tenendo conto delle ragionevoli aspettative dell’interessato in base al rapporto con il Titolare, come indicato nel Considerando n.  47 del GDPR.
Per finalità di marketing diretto da parte di Clivet S.p.A. (finalità facoltativa): nello specifico, Clivet tratta le informazioni e i Dati di cui alle lettere a) e b):
 per finalità di marketing diretto da parte di Clivet S.p.A., ossia per inviare all’interessato, a mezzo mail, tramite il Sistema o con gli altri mezzi in uso al Titolare, comunicazioni di natura commerciale (es. promozioni, offerte, nuove versioni del Sistema, svolgimento di ricerche di mercato e attività di rilevazione del grado di soddisfazione del cliente).
Per la sopradescritta finalità, il trattamento dei Dati si basa sul consenso esplicito dell’interessato, che ha facoltà di revocarlo in qualsiasi momento, ai sensi dell’art. 6.1, lett. A, GDPR.


5. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I Dati non sono diffusi. Essi possono essere trattati all’interno dell’organizzazione del Titolare da personale debitamente autorizzato ai sensi dell’art. 29 GDPR oppure, al di fuori di Clivet S.p.A., da soggetti che rivestono la qualifica di Responsabili del trattamento e sono stati nominati ai sensi dell’art. 28 GDPR o, se pertinente, da soggetti che sono autorizzati a conoscere i Dati in qualità di Titolari autonomi del trattamento. Alla data di aggiornamento della presente informativa, le categorie di Destinatari dei Dati sono:  fornitori di servizi IT che agiscono, ove abbiano accesso ai Dati di natura personale, in qualità di Responsabili ex art. 28 GDPR; fornitori di servizi di assistenza al cliente (CAT; Distributori; Filiali), situati – se pertinente – anche extra UE/ extra Spazio SEE, in qualità di Responsabili ex art. 28 GDPR; Midea Group, società con sede in Cina, in qualità di Capogruppo del Gruppo Midea, cui il Titolare appartiene. Si precisa che Midea Group può avere accesso ai Dati in qualità di Titolare o, se pertinente, di Responsabile ex art. 28 GDPR. Il trasferimento dei Dati verso Midea Group è disciplinato da apposite Standard Contractual Clauses;
altre società del Gruppo Midea, anche extra UE/extra Spazio SEE, solo se pertinente e previa sottoscrizione di specifici accordi sul trattamento dei dati con il Titolare, al fine di garantire il rispetto delle tutele previste dal GDPR.  
Si informa che l’elenco dei Responsabili del trattamento aggiornato è conservato presso Clivet S.p.A. e può essere visionato su richiesta dell’interessato. 

6. TRASFERIMENTO DEI DATI
I Dati potranno essere oggetto di trasferimento verso paesi non appartenenti all’Unione Europea/Spazio SEE. Il Titolare garantisce che qualunque trasferimento di dati personali avverrà nel pieno rispetto delle condizioni di cui al Capo V del GDPR (artt. 44 e ss.), al fine di assicurare che il livello di protezione delle persone fisiche garantito dal GDPR non sia pregiudicato. Il trasferimento avverrà dunque verso Paesi che la Commissione Europea ha ritenuto garantiscano un livello di protezione adeguato, in conformità a quanto stabilito dall’art. 44 GDPR oppure nel rispetto di specifiche clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46 GDPR, a condizione che il destinatario dei dati fornisca garanzie adeguate e che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In tal caso si informa l’Interessato che ha il diritto di chiedere copia delle clausole contrattuali standards sottoscritte dal Titolare. 
Eventuali deroghe a quanto sopra avverranno solo nel rispetto dell’art. 49 GDPR. Di seguito sono indicati i Paesi extra UE/extra Spazio SEE verso cui, alla data di aggiornamento della presente informativa, potrebbero essere trasferiti i dati personali laddove risulti necessario per l’erogazione dei Servizi: Georgia; India; Inghilterra; Svizzera. Per ciascun Paese terzo destinatario dei Dati, il Titolare valuta preventivamente la sussistenza di decisioni di adeguatezza (o di altri accordi ritenuti equipollenti dalla Commissione Europea) e, in assenza, provvede alla stipula con i destinatari dei Dati di apposite SCC. Si informa inoltre che i Dati potranno essere oggetto di trasferimento verso le altre società del Gruppo Midea (situate anche extra UE/extra Spazio SEE), Gruppo a cui il Titolare appartiene, nonché verso la Capogruppo Midea in Cina, in virtù di appositi accordi stipulati ai sensi del GDPR. L’elenco aggiornato dei destinatari extra UE/extra Spazio SEE dei Dati, che potrebbero variare nel tempo, è conservato presso il Titolare; l’interessato può in ogni momento chiedere maggiori informazioni sul trasferimento dei Dati inviando una richiesta al seguente indirizzo: privacy@clivet.it o una Raccomandata A/R alla sede legale del Titolare. 


7. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
Fatta eccezione per: a) i Dati che l’utente può scegliere di non fornire al Titolare in quanto contrassegnati come non obbligatori in fase di Attivazione del Sistema (Dati facoltativi); e b) i Dati e il consenso per le finalità di marketing diretto cui al punto 4.3 (finalità del tutto facoltativa), il conferimento dei Dati è necessario per l’erogazione dei Servizi. L'eventuale rifiuto di fornirci, in tutto o in parte, i suddetti Dati comporterà, pertanto, l’impossibilità di fornire, in tutto o in parte, dei Servizi. 


8. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Dati sono trattati con strumenti cartacei o telematici, in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza. Si precisa che i trattamenti di cui alla presente Informativa non comportano processi decisionali automatizzati. 


9. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati sono conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario per realizzare le finalità per le quali vengono raccolti e trattati, ossia: per le finalità di cui ai punti 4.1) e 4.2), per un periodo massimo di 10 anni; per le finalità di cui al punto 4.3) (marketing diretto) per un periodo massimo di 5 anni, salvo rinnovo del consenso. Con riferimento all’account utente e al suo contenuto si precisa che: nel caso in cui l’interessato chieda al Titolare di cancellare l’account, lo stesso sarà disattivato entro un termine massimo di 30 giorni dalla richiesta dell’interessato. Da quel momento, l’utente non sarà più in grado di controllare a distanza l’Apparecchio e di fruire dei Servizi, tramite il Sistema. Tuttavia, le Informazioni e i Dati fino a quel momento raccolti attraverso il Sistema potranno continuare ad essere trattati dal Titolare per migliorare i Servizi e gli Apparecchi.
Si precisa che attraverso l’App è consentito all’utente eliminare direttamente il proprio account senza inoltrare una specifica richiesta a Clivet: detta azione di eliminazione è irreversibile. Inoltre, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione dei dati personali, l’account dell’utente verrà disattivato in caso di inattività prolungata. In particolare, qualora non venga effettuato alcun accesso all’Applicazione per un periodo continuativo di 2 anni, l’utente riceverà una comunicazione via e-mail con un avviso relativo alla possibile disattivazione dell’account. L’utente avrà a disposizione un periodo di 30 giorni dalla ricezione dell’avviso per confermare il proprio interesse a mantenere attivo l’account mediante un’azione positiva, come effettuare l’accesso all’App/Portale o rispondere alla comunicazione secondo le istruzioni fornite. In caso di mancata risposta entro il termine indicato, l’account verrà disattivato e i dati personali ad esso associati saranno cancellati, fatti salvi eventuali obblighi di conservazione previsti dalla normativa applicabile e fermo il trattamento dei Dati/ delle Informazioni fino a quel momento raccolti al fine di migliorare i Servizi e gli Apparecchi. Resta naturalmente sempre ferma la facoltà, per l’utente, di procedere a una nuova registrazione/creazione account. 
I Dati potrebbero essere conservati più a lungo di quanto sopra indicato, ove ciò sia necessario per l'adempimento di obblighi di legge, per dar seguito a legittime richieste delle Autorità o per la risoluzione di controversie che implichino il trattamento dei Dati. 


10. DIRITTI RICONOSCIUTI ALL’INTERESSATO
L’interessato può esercitare i diritti che gli sono riconosciuti dal GDPR nei confronti del Titolare in qualsiasi momento. In particolare, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@clivet.it oppure una lettera raccomandata (ponendola all’attenzione del Referente privacy) alla sede legale in Via Camp Lonc, n. 25 – 32032 Z.I.  Villapaiera, Feltre (Belluno), Italia, può esercitare i seguenti diritti:
Diritto di accesso
L’interessato può chiederci se trattiamo o meno i suoi dati personali e, in caso affermativo, ottenere l'accesso a tali dati sotto forma di copia. Quando ottemperiamo ad una richiesta di accesso, forniremo anche informazioni aggiuntive, come le finalità del trattamento, le categorie di dati personali interessati, nonché qualsiasi altra informazione necessaria per l'esercizio del diritto in questione. 
Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di far rettificare i Dati in caso di inesattezza o incompletezza. Su richiesta, correggeremo i dati personali inesatti e, tenendo conto delle finalità del trattamento, completeremo i Dati incompleti. Si informa che la rettifica dei Dati può essere richiesta anche tramite l’APP. 
Diritto di cancellazione
L’interessato ha anche il diritto di far cancellare i suoi dati personali. La cancellazione dei Dati è possibile solo in alcuni casi, prescritti dalla legge ed elencati all'art. 17 del GDPR. Ciò include le situazioni in cui i dati personali non sono più necessari in relazione alle finalità iniziali per le quali sono stati trattati, nonché le situazioni in cui sono stati trattati in modo illecito. Si informa che per il tipo di Servizi a cui la presente informativa si riferisce, potrebbe essere necessario del tempo prima che le copie di backup vengano cancellate.
Diritto di limitazione del trattamento l’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, il che significa che possiamo sospendere il trattamento dei Dati per un certo periodo di tempo. Le circostanze che possono dar luogo a tale diritto (art. 18 GDPR) includono situazioni in cui l'esattezza dei dati personali è stata contestata, ma potremmo necessitare di tempo per verificare la loro (in)esattezza. Questo diritto non ci impedisce di continuare a conservare i dati personali. Informeremo l’interessato prima che la limitazione venga revocata. 
Diritto di opposizione
L’interessato ha anche il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati personali, il che significa che può chiederci di non trattare più i suoi dati personali per determinati scopi (es. marketing diretto). Tale diritto è riconosciuto solo in particolari circostanze (art. 21 GDPR) e, in particolare, nel caso in cui la base giuridica del trattamento sia costituita dall'interesse legittimo del Titolare.
Diritto alla portabilità dei Dati
Il diritto alla portabilità dei Dati implica che l’interessato può chiederci di fornirgli i suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e può altresì richiedere la trasmissione diretta di tali dati ad un altro Titolare del trattamento, ove ciò sia tecnicamente fattibile.
Diritto alla revoca del consenso 
L’interessato ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei dati personali, qualora il trattamento sia fondato sul suo consenso (es. marketing diretto). In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca. In caso di comunicazioni a scopo commerciale (marketing), è inoltre possibile opporsi cliccando il link inserito nelle comunicazioni inviate dal Titolare.


11. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL'AUTORITÀ DI CONTROLLO
L’interessato può anche rivolgersi all’Autorità di controllo competente per la protezione dei dati personali, se ritiene che i suoi Dati siano trattati in violazione dei suoi diritti o della normativa vigente. L’interessato può esercitare questo diritto secondo le procedure di reclamo stabilite da ciascuna Autorità di controllo nazionale, disponibili al seguente link: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/footer/link 


12. MODIFICHE E AGGIORNAMENTI DELL’INFORMATIVA
La presente Informativa è soggetta a periodico aggiornamento. Informeremo gli interessati di qualsiasi cambiamento pubblicando l’Informativa aggiornata con le modalità ritenute più opportune (es. pubblicazione sul Portale, sul sito di CLIVET o notifica tramite l’APP).